
Museo MAGI 900
Nato dalla passione per l’arte del suo fondatore, Giulio Bargellini, il museo è ricavato in un vecchio silos del grano del 1933 su progetto dell’architetto Davanzo.
Dapprima come Museo d’Arte delle Generazioni Italiane del ‘900, poi dal 2005, con il secondo ampliamento e con la nuova denominazione MAGI’900, il museo d’arte ha ampliato i propri interessi in una prospettiva più internazionale. Con l’ultimo ampliamento del 2015, il museo oggi conta 9.000 mq di spazi espositivi. Vi si trovano opere scultoree e pittoriche dei più importanti artisti del ‘900 italiano tra cui Depero, De Chirico, Guttuso, Burri, Fontana.